Derechos de autor 2002 Giuseppina Raggi

Esta obra está bajo una licencia internacional Creative Commons Atribución-NoComercial-SinDerivadas 4.0.
Resumen
Il testo approfondisce il ruolo giocato dalla famiglia granducale toscana, in particolare dal cardinale Giovan Carlo de' Medici, nella vicenda artistica di Colonna e Mitelli, soprattutto in occasione del loro trasferimento in Spagna. Vengono testimoniati, su base documentale, i costanti rapporti intrattenuti tra la corte toscana, il marchese Ferdinando Cospi (agente della casa medica a Bologna) e gli ambasciatori fiorentini presso la corte di Spagna (anni 1658-1662). Inoltre, l' analisi di alcuni disegni appartenenti al fondo della Biblioteca Nazionale di Madrid contribuisce al dibattito sulle ipotesi di ricostruzione grafica delle opere realizzate in Spagna da Colonna e Mitelli, oggi perdute. In particolare si concentra sui problemi attributivi e completa, sulla base di una nuova lettura iconografica, la serie di affreschi che decoravano l' Ermida de San Pablo nel giardino del Buen Retiro.